Samsung Galaxy Note 9 è senza dubbio il migliore Note di sempre. E’ uno smartphone Android con caratteristiche all'avanguardia che lo rendono una scelta eccellente per ogni tipo di utilizzo. Samsung Galaxy Note 9 misura 161,8 x 76,4 x 8,8 mm e ha un peso di 201 grammi.
Dispone di un Infinity Display, un’unità da 6,4 pollici Super AMOLED QHD+ a risoluzione 2960 x 1440 pixel, con fattore di forma 18,5:9 e vetro leggermente curvo ai lati.
A muovere la tecnologia presente sul dispositivo è il SoC Samsung Exynos 9810 con processo produttivo a 10 nm, CPU octa core (4 da 2,8 GHz + 4 da 1,7 GHz) e GPU Mali-G72MP18: il SoC sfrutta custom core di terza generazione per la CPU e un modem Gigabit LTE 6CA (carrier aggregation), che consente velocità di punta di 1,2 Gbps e download più stabili.
Samsung Galaxy Note 9 è disponibile in due versioni, una da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna e una da 8/512 GB.
Il comparto fotografico riprende la doppia fotocamera posteriore utilizzata su Galaxy S9 Plus (anche se questa volta è posizionata orizzontalmente) e risulta dotata di due sensori da 12 MP, con dual OIS, apertura variabile f/1.5 – f/2.4 e fissa f/2.4, zoom ottico 2X e digitale fino a 10X. La fotocamera anteriore è invece singola, da 8 MP, con f/1.7 e autofocus.
La nuova Intelligent Camera integra un sistema di riconoscimento della scena con regolazione automatica di alcune impostazioni e un rilevamento dei difetti (quali sfocatura, foto mossa, con luce non adeguata o obiettivo sporco).
Per quanto riguarda l’autonomia, Samsung ha finalmente deciso di integrare una generosa batteria da 4000 mAh.
Il sensore di impronte posteriore è stato spostato in una posizione più bassa e decisamente più comoda rispetto al predecessore, sotto il modulo fotografico. Non mancano lo scanner dell’iride e il riconoscimento facciale in 2D, che possono essere combinati nella modalità Intelligent Scan.
Presente anche su Note 9 lo speaker stereo, realizzato in collaborazione con AKG e dotato del supporto Dolby Atmos.
Non mancano miglioramenti alla S-Pen, che ora è dotata di Bluetooth LE e può funzionare come controller a distanza per scattare foto, controllare le presentazioni, far partire e mettere in pausa video e non solo. Si ricarica quando inserita nel suo alloggiamento: 40 secondi dentro il dispositivo sono sufficienti per mezz’ora di standby fuori.
Modalità DeX senza dock. Vi basterà un cavo USB-C/HDMI per trasformare Note 9 in un PC, collegandolo ad un monitor esterno.
Speaker stereo Dolby Atmos.
Dal punto di vista software, Galaxy Note 9 ha a bordo Android 8.1 Oreo con personalizzazione Samsung Experience 9.5.
SEDE OPERATIVA
Via Peppino Rossi, 11/13
20093 Cologno Monzese (Milano)
SEDE LEGALE
Via Santa Croce, 4
20122 Milano